
Marzo 07, 2024
Parliamo di ciò che accadrà alle emissioni di carbonio nel mondo nel 2023. Un gruppo chiamato Global Carbon Project, composto da oltre 90 organizzazioni di tutto il mondo, ha condiviso alcune informazioni preoccupanti. Le emissioni prodotte dalla combustione di combustibili fossili hanno raggiunto un livello allarmante ed è fondamentale agire - e farlo presto.
Analisi della situazione
Secondo le loro ricerche, quest'anno verranno rilasciati nell'atmosfera oltre 40 miliardi di tonnellate di anidride carbonica, di cui una parte significativa, quasi 37 miliardi di tonnellate, proviene dalla combustione di combustibili fossili. Questo rappresenta un aumento dell'1,1% rispetto all'anno scorso e dell'1,5% rispetto a prima della pandemia. È chiaro che non ci stiamo muovendo nella giusta direzione.
Un record, ma non in senso positivo
Nonostante una riduzione del 3% delle emissioni statunitensi, dovuta principalmente a una diminuzione dell'uso del carbone, il mondo intero è ancora destinato a riscaldarsi di oltre 1,5 gradi Celsius prima del 2030. Non è una buona notizia.
Le sfide del carbone negli Stati Uniti
Sebbene gli Stati Uniti, in qualità di seconda fonte di emissioni a livello globale, abbiano fatto progressi riducendo l'uso del carbone, c'è ancora molto lavoro da fare. Soprattutto nel settore dei trasporti, uno dei principali responsabili delle nostre emissioni di carbonio. Gli esperti dicono: "Buon inizio, ma facciamo di più".
Problemi di trasporto
Gli spostamenti sono una parte significativa del problema. La pandemia COVID-19 ha sconvolto le nostre abitudini di viaggio e ora siamo incerti su cosa ci riserverà il futuro. Il lato positivo è che i veicoli elettrici stanno contribuendo a ridurre il consumo di petrolio, offrendo un barlume di speranza.
La sfida di 1,5 gradi Celsius
I numeri del Global Carbon Project sono in linea con l'importante riunione sul clima denominata COP28, in cui i leader stanno lavorando per mantenere le promesse fatte nell'Accordo di Parigi del 2015. Tuttavia, la realtà è che dobbiamo ridurre drasticamente l'uso dei combustibili fossili per raggiungere l'obiettivo dei 2 gradi Celsius.

Il bilancio del carbonio
Il Bilancio globale del carbonio del 2023 indica che, se continuiamo sulla strada attuale, c'è il 50% di possibilità di superare la soglia di 1,5 gradi Celsius entro il 2030. Le incertezze, soprattutto per quanto riguarda gas come il metano, rendono necessaria un'azione urgente. Il tempo sta per scadere e sono necessari cambiamenti sostanziali, subito.
Il tempo scorre
Se ci atteniamo agli attuali livelli di emissioni, potremmo superare il budget del 50% di possibilità di mantenere il riscaldamento a 1,5 gradi Celsius in soli sette anni, e 15 anni per 1,7 gradi Celsius. Il rapporto sottolinea la necessità di fare tutto il possibile per eliminare l'anidride carbonica dopo aver raggiunto l'azzeramento delle emissioni globali.
In sintesi, con l'aumento delle temperature e il ticchettio del nostro bilancio del carbonio, il rapporto del Global Carbon Project è un campanello d'allarme. Dobbiamo agire rapidamente e collaborare per mitigare i peggiori impatti del cambiamento climatico. Ognuno di noi può contribuire: prendete in considerazione l'adozione di pratiche energetiche pulite, come le turbine eoliche domestiche TESUP. Piccoli passi possono fare una differenza significativa!
Analisi della situazione
Secondo le loro ricerche, quest'anno verranno rilasciati nell'atmosfera oltre 40 miliardi di tonnellate di anidride carbonica, di cui una parte significativa, quasi 37 miliardi di tonnellate, proviene dalla combustione di combustibili fossili. Questo rappresenta un aumento dell'1,1% rispetto all'anno scorso e dell'1,5% rispetto a prima della pandemia. È chiaro che non ci stiamo muovendo nella giusta direzione.
Un record, ma non in senso positivo
Nonostante una riduzione del 3% delle emissioni statunitensi, dovuta principalmente a una diminuzione dell'uso del carbone, il mondo intero è ancora destinato a riscaldarsi di oltre 1,5 gradi Celsius prima del 2030. Non è una buona notizia.
Le sfide del carbone negli Stati Uniti
Sebbene gli Stati Uniti, in qualità di seconda fonte di emissioni a livello globale, abbiano fatto progressi riducendo l'uso del carbone, c'è ancora molto lavoro da fare. Soprattutto nel settore dei trasporti, uno dei principali responsabili delle nostre emissioni di carbonio. Gli esperti dicono: "Buon inizio, ma facciamo di più".
Problemi di trasporto
Gli spostamenti sono una parte significativa del problema. La pandemia COVID-19 ha sconvolto le nostre abitudini di viaggio e ora siamo incerti su cosa ci riserverà il futuro. Il lato positivo è che i veicoli elettrici stanno contribuendo a ridurre il consumo di petrolio, offrendo un barlume di speranza.
La sfida di 1,5 gradi Celsius
I numeri del Global Carbon Project sono in linea con l'importante riunione sul clima denominata COP28, in cui i leader stanno lavorando per mantenere le promesse fatte nell'Accordo di Parigi del 2015. Tuttavia, la realtà è che dobbiamo ridurre drasticamente l'uso dei combustibili fossili per raggiungere l'obiettivo dei 2 gradi Celsius.

Il bilancio del carbonio
Il Bilancio globale del carbonio del 2023 indica che, se continuiamo sulla strada attuale, c'è il 50% di possibilità di superare la soglia di 1,5 gradi Celsius entro il 2030. Le incertezze, soprattutto per quanto riguarda gas come il metano, rendono necessaria un'azione urgente. Il tempo sta per scadere e sono necessari cambiamenti sostanziali, subito.
Il tempo scorre
Se ci atteniamo agli attuali livelli di emissioni, potremmo superare il budget del 50% di possibilità di mantenere il riscaldamento a 1,5 gradi Celsius in soli sette anni, e 15 anni per 1,7 gradi Celsius. Il rapporto sottolinea la necessità di fare tutto il possibile per eliminare l'anidride carbonica dopo aver raggiunto l'azzeramento delle emissioni globali.
In sintesi, con l'aumento delle temperature e il ticchettio del nostro bilancio del carbonio, il rapporto del Global Carbon Project è un campanello d'allarme. Dobbiamo agire rapidamente e collaborare per mitigare i peggiori impatti del cambiamento climatico. Ognuno di noi può contribuire: prendete in considerazione l'adozione di pratiche energetiche pulite, come le turbine eoliche domestiche TESUP. Piccoli passi possono fare una differenza significativa!