Investimento Strategico in Stampi per Rivoluzionare l’Energia Domestica – Tesup Metal Industries Inc.

Investimento Strategico in Stampi per Rivoluzionare l’Energia Domestica – Tesup Metal Industries Inc.

Tesup Metal Industries Inc. è orgogliosa di annunciare un'importante iniziativa strategica: l’investimento in stampi ad alta precisione per la produzione di componenti di nuova generazione per le nostre turbine eoliche Atlas e Magnum, nonché per carter di motori elettrici pensati per applicazioni di energia rinnovabile decentralizzata.

Questo investimento rappresenta un passo fondamentale verso il futuro dell’energia distribuita. Grazie a questi sistemi avanzati di stampaggio, TESUP potrà raddoppiare la propria capacità produttiva nei prossimi 24 mesi, migliorando la qualità del prodotto, riducendo i costi unitari e prolungando la durata operativa dei suoi dispositivi.

Fondamento Tecnico: Cosa Fanno Questi Stampi

I nuovi stampi sono suddivisi in quattro categorie:

  • 2x Stampi a iniezione: Stampi in metallo ad alta pressione per la realizzazione dei nuclei aerodinamici delle pale e dei carter dei motori. Utilizzano leghe di alluminio e zinco che garantiscono resistenza alla corrosione e durabilità strutturale.
  • 2x Stampi da taglio: Stampi di precisione per il taglio di lamierini rotorici e statorici e componenti di supporto in alluminio, realizzati in acciaio per utensili temprato per garantire cicli ripetitivi con accuratezza micrometrica.

Ogni stampo viene prodotto internamente con macchinari CNC ed è ottimizzato per la produzione automatizzata. Questo consente tolleranze più strette, maggiore efficienza dei motori e rotazione più fluida anche in condizioni di vento variabile.

Impatto sul Prodotto e Miglioramento delle Prestazioni

  • +22% di efficienza delle turbine grazie a un migliore allineamento tra statore e rotore e a pale più leggere e bilanciate.
  • -30% di riduzione del peso dei carter e dei supporti grazie a una struttura in lega ottimizzata tramite stampaggio a iniezione.
  • +5 anni di durata aggiuntiva grazie alla qualità superiore della geometria dello stampo e dei materiali utilizzati.

Fattibilità Strategica e Integrazione nel Mercato

Gli stampi sono progettati per essere integrati senza problemi nei nostri impianti produttivi regionali. Questo garantisce una produzione localizzata e reattiva di componenti per turbine e motori, rafforzando la leadership TESUP nella produzione rapida e scalabile di energia rinnovabile.

Tutti gli stampi sono sviluppati e testati internamente da Tesup Metal Industries Inc., garantendo pieno controllo qualità, integrazione verticale e innovazione continua lungo tutto il ciclo di vita del prodotto.

Per saperne di più:

Grafici Globali e Impatto degli Stampi TESUP

Gli investimenti strategici di TESUP negli stampi stanno cambiando il futuro dell’energia eolica domestica. Migliorano la precisione e la scalabilità della produzione, accelerando l’adozione globale di turbine eoliche di piccole dimensioni, in particolare in Europa e Nord America.

1. Capacità di Produzione TESUP vs. Mercato Globale dell’Eolico Domestico

Questo grafico mostra le proiezioni di crescita del mercato globale dell’eolico residenziale in relazione all’aumento della capacità produttiva di TESUP grazie ai nuovi stampi per Atlas, Magnum e componenti motore.

Grafico Impatto Stampi TESUP

2. Mappa di Produzione e Distribuzione degli Stampi TESUP

Questa mappa evidenzia i Paesi attualmente serviti dalla capacità produttiva di TESUP basata su stampi, riflettendo la nostra crescente presenza globale nel settore delle tecnologie energetiche intelligenti.

Mappa Globale Stampi TESUP

3. Previsioni per l’Eolico Residenziale – 2025 (USA e Europa Occidentale)

Basata su proiezioni di mercato e maturità tecnologica, questa mappa mostra le previsioni di adozione realistica delle turbine eoliche domestiche entro il 2025, con focus su Stati Uniti e principali Paesi dell’Europa occidentale.

Mappa Adozione Eolico Domestico 2025

Da Tesup Metal Industries Inc. — Costruiamo gli strumenti che costruiscono il futuro.