
Negli ultimi anni si è registrato un crescente interesse per le fonti energetiche rinnovabili come strumento per affrontare il cambiamento climatico e garantire un futuro sostenibile. I governi e le organizzazioni di tutto il mondo hanno fissato obiettivi ambiziosi per l’adozione delle energie rinnovabili al fine di ridurre la dipendenza dai combustibili fossili limitati.
Le energie rinnovabili sono la spina dorsale della transizione energetica e una soluzione climatica praticabile. L’impiego delle energie rinnovabili è uno dei principali fattori che consentono di mantenere l’aumento della temperatura media globale al di sotto di 1,5°C.
I recenti sviluppi geopolitici e legati al clima accentuano la necessità di agire per aumentare l’ambizione per la diffusione delle energie rinnovabili per raggiungere gli obiettivi climatici, aumentare la sicurezza energetica e migliorare l’accessibilità economica, nonché per garantire l’accesso universale a un’energia affidabile e conveniente.
Gli obiettivi di energia rinnovabile in genere riguardano una percentuale della produzione totale di energia che dovrebbe provenire da fonti rinnovabili entro un determinato periodo di tempo. L’UE mirava a ridurre le emissioni di gas serra di almeno il 20%, ad aumentare la quota di energia rinnovabile di almeno il 20% del consumo e a raggiungere un risparmio energetico pari o superiore al 20% entro il 2022. L’obiettivo è stato raggiunto con una quota del 22% del totale lordo. consumo energetico finale da fonti rinnovabili. I nuovi obiettivi sono quelli di fissare il 32% del consumo energetico da fonti rinnovabili e diventare un continente a impatto climatico zero entro il 2030.
Questi obiettivi sono cruciali per stimolare gli investimenti e l’innovazione nel settore delle energie rinnovabili. Contribuiscono inoltre a fornire certezza alle imprese, ai governi e ai consumatori sulla direzione futura della produzione e del consumo di energia.
Sapendo che il settore energetico è responsabile di oltre il 75% delle emissioni di gas serra dell’UE, aumentare la quota di energia rinnovabile nei diversi settori dell’economia è quindi un elemento fondamentale per raggiungere gli obiettivi energetici e climatici dell’UE.
In quanto profonda azienda di energia rinnovabile, TESUP si impegna a raggiungere questo obiettivo: essere in ogni famiglia. Il futuro delle energie rinnovabili è luminoso e in crescita. Produciamo beni per aumentare significativamente l’efficienza e il rapporto costo-efficacia dei sistemi di energia rinnovabile. Attraverso continui investimenti e innovazione, possiamo garantire che l’energia rinnovabile diventi un pilastro del mix energetico globale e contribuisca a creare un mondo più sostenibile ed equo.